Giappone retreat: ritrova il tuo Zen

GIAPPONE
Tokyo, Kyoto, Nara,
Okinawa

5 – 19 Agosto 2023

Un tour spettacolare che combina un viaggio dentro a noi stesse: yoga, meditazione, relax in spiaggia assieme alla storia del Buddhismo e alla modernità del Giappone

GIORNO 1 – IN PARTENZA!
Pronti per una fantastica avventura? Oggi attraverseremo il mondo intero in aereo…si parte per Tokyo!

GIORNO 2 – KAWAII, la bellezza dell’effimero
Oggi sarà una full immersion nella Tokyo moderna ma prima facciamo un breve tuffo nella spiritualità: visiteremo il Santuario shintoista Meiji nel parco Yoyogi, iniziando quindi a capire la differenza tra shintoismo e buddhismo, tra templi e santuari.

Vicino al parco si trova il quartiere di Harajuku e scopriremo il significato della parola giapponese KAWAII: ci addentreremo nella Takeshita-dōri, la via dove i giovani giapponesi si recano a fare i loro acquisti e dove si sviluppano le ultime tendenze di moda giovanile come le Gothic Lolita.
Nel pomeriggio andremo al quartiere di Shibuya, famoso per il suo incrocio mozzafiato e per gli innumerevoli locali e negozi all’avanguardia. Qui si trova anche la statua dedicata al fedelissimo cane Hachiko.

In serata infine ci recheremo al quartiere di Shinjuku con la zona a luci rosse di Kabukichō, i ristoranti ed i famosi Love Hotel e Host Club. Pernottamento a Tokyo in hotel.

GIORNO 3 – CORPO, MENTE E ANIMA
Alla mattina trasferimento a Kyoto in shinkansen.
Appena arrivati andremo a posare le valigie al nostro ryokan e poi andremo in visita a uno dei luoghi più spirituali (e famosi) della città: il Fushimi Inari, il santuario shintoista dedicato al dio Inari del riso e dell’agricoltura. Questo luogo è diventato famoso per i sentieri che scorrono sotto a centinaia di portali sacri, meglio conosciuti con il nome di torii.

Passare sotto ai torii è davvero un’esperienza suggestiva: i sentieri si trasformano in luoghi protetti, dove il cielo e l’ambiente circostante si fanno lontani, praticamente invisibili, e dove è possibile sentirsi soli con se stessi, raccogliersi, pregare (per chi è credente), lasciare libera la mente.

Inizieremo a percorrere i sentieri insieme e a un certo punto poi chiederemo a ognuno di completare la visita della zona in autonomia, rimanendo in silenzio, al fine di ascoltare la natura e il proprio corpo: siamo stanchi? Vogliamo tornare indietro? Ci sentiamo persi senza la tecnologia?

Lasciar andare i pensieri è tutto più semplice di quello che crediamo. Rientreremo a Kyoto e faremo l’esperienza alla onsen: sono le stazioni termali, con vasche sia all’aperto che al chiuso, in cui i giapponesi vanno a rilassarsi e a godere delle proprietà curative delle acque. Le onsen hanno ingressi separati per uomini e donne in quanto nelle vasche non è permesso indossare il costume da bagno.
Pernottamento in ryokan: camera doppia, tripla oppure singola con bagno in comune sul piano.

GIORNO 4SCAVARE NELLA STORIA PER TROVARE LA REALTA
Partiremo alla mattina presto con la visita di Kyoto recandoci al Kiyumizudera: è uno degli antichi monumenti della città, considerati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, e anche uno dei finalisti per le sette meraviglie del mondo moderno. Il nome deriva dalla cascata presente all’interno del complesso, che scorre dalle colline vicine. Kiyomizu significa “acqua pulita”, o “acqua pura”.

Proseguiremo per il quartiere di Higashiyama, con le stradine tipiche rimaste tradizionali, per arrivare al santuario di Yasaka, un santuario shintoista nel distretto di Gion, costruito in origine nel 656.

Geisha ossia quando le leggende vogliono cambiare la storia: concluderemo la giornata visitando il quartiere di Gion e scoprendo così tutti i segreti delle geisha e delle maiko. Dicerie, storia e realtà: quanto c’è di vero nelle leggende di queste importanti donne giapponesi?
Pernottamento in ryokan

GIORNO 5 CHI SIAMO REALMENTE? Ricostruirci per essere la versione migliore di noi stesse
Oggi dovremo indossare il nostro migliore outfit, che non per forza deve essere elegante, ma deve rappresentare la nostra personalità: ricordiamoci che dobbiamo diventare la migliore versione di noi stesse. Siamo nel Paese perfetto per lasciare andare giudizi e stereotipi.

Alla mattina visiteremo il Kinkakuji, o Tempio del padiglione d’oro. L’edificio attuale è datato 1955 e fu ristrutturato nel 1987, il tetto fu ricostruito nel 2003. Vi è uno stupendo parco che cinge l’aurea pagoda. La struttura è circondata da uno stagno, chiamato Kyōko-chi (“Lago a specchio”) e vi sono molte isole e pietre che rappresentano la storia della creazione secondo il Buddismo.

Nel pomeriggio ci sarà una esperienza molto significativa, un laboratorio di Kintsugi, una tecnica di restauro ideata alla fine del 1400 da ceramisti giapponesi per riparare tazze in ceramica per la cerimonia del tè: le linee di rottura, unite con lacca urushi, sono lasciate visibili, evidenziate con polvere d’oro. 

Pernottamento in ryokan

GIORNO 6BUDDHISMO NELLA STORIA
La città di Nara è una delle più antiche del Giappone, nel 1998 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e viene definita “un fiore profumato in piena fioritura”. Avremo modo di scoprire la storia di questa che è stata capitale solo dal 719 al 794 visitando il magnifico Toda-ji, uno dei monumenti più importanti di Nara che al suo interno contiene la colossale statua in bronzo del Buddha alta 14 metri.
Per arrivarci passeggeremo nel parco che è uno tra i “luoghi di bellezza paesaggistica giapponese”, luogo in cui gli oltre 1.200 cervi selvaggi vagano liberamente, anch’essi classificati come un “monumento naturale”; è l’occasione perfetta per fare un picnic nella natura.

Rientro a Kyoto, cena e pernottamento.

GIORNO 7, 8 e 9ESPERIENZA PER LO SPIRITO E L’ANIMA
Rimaniamo nei ditorni di Kyoto: ci trasferiamo in shukubo per l’esperienza del buddhismo zen.
Per tre giorni dormiremo e soggiorneremo al monastero buddhista e praticheremo la meditazione zen, workshop di calligrafia e cerimonia del tè oltre che partecipare alla loro vita monastica.
Una esperienza indimenticabile per la nostra anima e il nostro spirito.


GIORNO 10La bellezza non è ancora finita.
Oggi lasceremo lo shokubo per il trasferimento in aeroporto: destinazione Okinawa, l’isola con il mare più bello del Giappone.

GIORNO 11,12,13 – YOGA & RELAX
Soggiorno a Okinawa, in hotel.
Questa ultime giornate insieme le passeremo tra meditazioni in spiaggia, lezioni di yoga alla mattina presto, aperitivi al tramonto. Che si potrebbe chiedere di più?

GIORNO 14 LASCIARE ANDARE
La nostra vacanza/retreat sta volgendo al termine, faremo quindi il punto della situazione con la Cerimonia del fuoco: cosa abbiamo deciso di lasciare?
Rientro a Tokyo da Okinawa. Resto della giornata libera, pernottamento a Tokyo in hotel.

GIORNO 15
Purtroppo è già tempo di tornare a casa e dobbiamo dirigerci verso l’aeroporto di Tokyo.
È stata una vacanza indimenticabile, e il ricordo rimarrà per tanto tanto tempo nei nostri cuori ❤


Nel prezzo sono compresi:
• volo andata dall’Italia al Giappone al ritorno
• tasse aeroportuali
• volo interno da e per Okinawa
• tutti i pernottamenti:
– ryokan a Kyoto: disponibili camere doppie o singole con bagno condiviso sul piano. Si dorme su tatami e futon.
– hotel a Tokyo: in camere doppie o singole, bagno in camera, letto occidentale.
– Shokubo a Kyoto: camere doppie con futon e tatami, bagno condiviso.
• Japan Rail Card, l’abbonamento per usufruire dell’intera rete ferroviaria giapponese per 2 settimane
• assicurazione medico/bagaglio/annullamento con massimale € 50.000 – l’importo rimborsabile in caso di annullamento dipende dalle cause di cancellazione

Nel prezzo non è compreso:
• pasti (colazioni, pranzi e cene)
• trasferimenti in bus e metro non inclusi non inclusi nel JR Pass
• supplemento stanza singola + 320 €
• biglietti a musei e templi
• extra personali e tutto quanto non menzionato nella sezione “Il pacchetto include”


Come faccio a iscrivermi?
Contattami per email: vivereloriente@gmail.com oppure su whatsapp al 393.3606387


Solo 8 4 posti disponibili
Iscrizioni APERTE!

Vieni da sola? Puoi condividere la camera con altre partecipanti così da non avere il sovrapprezzo singola!


PREZZO A PERSONA
3860 €


Perché venire in Giappone con me?

Li noti i sorrisi sui volti dei viaggiatori che hanno scelto di partire con me?

Perché conosco molto bene la cultura del popolo giapponese, prima di diventare mamma di Hiro (guarda un pò, il mio bimbo ha un nome giapponese!) passavo in media 4 o 5 mesi all’anno accompagnando gruppi in giro per questo splendido Paese...e l’ho fatto per quasi dieci anni consecutivi!

Ti farò provare esperienze che non troverai in nessuna guida e ti spiegherò sia i lati belli che quelli brutti del Giappone (perché ammettiamolo: la nazione perfetta non esiste) potendo così apprezzare ancora di più ciò che ogni giorno andremo a visitare insieme.


Attenzione: il gruppo sarà composto al massimo da 8 partecipanti, non aspettare troppo a iscriverti!

Hai bisogno di info o desideri iscriverti?
Scrivimi su WhatsApp o inviami una mail!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: