GIAPPONE
Tokyo, Kyoto, Nara, Uji, Himeji
da Ven. 18 Marzo a Dom. 1 Aprile 2022
Un viaggio spettacolare e indimenticabile che ci farà scoprire i segreti del Giappone tradizionale e provare esperienze uniche!

























GIORNO 1 – 18 MARZO – IN PARTENZA!
Pronti per una fantastica avventura? Oggi attraverseremo il mondo intero in aereo…si parte per Tokyo!
GIORNO 2 – 19 MARZO – FINALMENTE IN GIAPPONE
Dopo i controlli ci saranno Elisa e Hiro ad attendere tutto il gruppo e insieme andremo in hotel. Tokyo ci aspetta!
GIORNO 3 – 20 MARZO – HARAJUKU – SHIBUYA – SHINJUKU
Partiremo dal coloratissimo e originale quartiere di Harajuku, qui si possono trovare le cose più strane, dall’abbigliamento agli accessori ai…Neko Cafè, i bar con cui poter giocare con i gatti! Visiteremo la zona e avremo un pò di tempo libero, poi faremo una passeggiata per il parco di Yoyogi e arriveremo a Shibuya, in cui scopriremo la storia di Hachiko, il cane più fedele del mondo, e avremo tempo per visitare questo quartiere famoso per avere l’incrocio più grande del Giappone.
Una pausa per un vero caffè (per chi già ne sente la mancanza) e poi cambieremo ancora, si va ad Shinjuku, un altro quartiere moderno, pieno di luci, e visitarlo quando diventa sera è fantastico! Lì visiteremo un museo che ci porterà indietro nella storia, quello sui samurai: scopriremo insieme chi erano e fin da subito ci sembrerà di fare un tuffo nella storia.
Ci fermeremo a cena in questo quartiere, ma prima di tornare a casa dovremo passare a salutare Godzilla, un dinosauro gigante che fa capolino tra i palazzi…Che giornata emozionante, vero?
Pernottamento a Tokyo in hotel.
GIORNO 4 – 21 MARZO – ASAKUSA – ODAIBA
Questa mattina visiteremo insieme uno dei quartieri tradizionali di Tokyo, Asakusa. Farsi un selfie con lanterna gigante sarà molto divertente: riuscirai a trovare il drago che si nasconde tra le decorazioni?
Le sorprese di questo quartiere non finiscono qui: potremo fare una merenda con il melopan, uno dei dolci più tradizionali e buoni dell’intero Giappone prima di salire su un battello futuristico per raggiungere via fiume un altro fantastico quartiere, Odaiba, quartiere in cui passeremo il resto della giornata: dopo aver visto il Gundam gigante di quasi venti metri, avremo tempo libero per visitare uno dei tanti musei. Noi consigliamo:
• TeamLab, il museo inaugurato nel 2018 in cui sale tridimensionali con disegni e giochi di luce che cambiano di continuo ci faranno divertire: è completamente interattivo!
• Museo della Scienza Miraikan, in cui esplorare lo spazio, conoscere la Terra e vedere incredibili tecnologie.
In serata rientreremo in hotel per il pernottamento.
GIORNO 5 – 22 MARZO – KAPPABASHI CON COOKING CLASS + UENO + AKIHABARA
Questa mattina una fantastica esperienza culinaria ci aspetta: una lezione di cucina giapponese nel curioso quartiere di Kappabashi, l’unica zona di Tokyo interamente dedicata al mondo dei ristoranti!
Al pomeriggio ci sarà un po’ di relax, andremo a visitare il parco più famoso di Tokyo nel quartiere di Ueno e poi con una bella passeggiata ci trasferiremo ad Akihabara, la “città elettrica”, il quartiere dedicato a manga, anime ed elettronica.
Pernottamento a Tokyo in hotel.
GIORNO 6 – 23 MARZO – KYOTO – FUSHIMI INARI
Oggi faremo una nuova esperienza, prenderemo lo shinkansen, il famoso treno super silenzioso, per trasferirci a Kyoto. Mettiamoci comodi, il tragitto durerà 4 ore circa, e se saremo fortunati potremo vedere il Monte Fuji dal finestrino.
Arrivati a Kyoto ci trasferiremo alla ryokan, per un’esperienza super giapponese: questa sera dormiremo su tatami e futon!
Una volta fatto il checkin e avuto un po’ di tempo per sistemare le nostre cose, andremo insieme a vedere il Fushimi Inari, un posto magico e portafortuna poco distante da Kyoto (sono solo 10 minuti in treno).
Pernottamento in ryokan a Kyoto.
GIORNO 7 – 24 MARZO – NIJO – ORO – ARASHIYAMA – ONSEN
Oggi ci immergeremo nella cultura tradizionale giapponese: dopo la colazione tradizionale alla ryokan, andremo a visitare il Castello di Nijo, famoso per il suo “pavimento antifurto”, e scopriremo delle nuove storie sui samurai e sui ninja.
Faremo pranzo al sacco perché ci aspetta un luogo molto speciale: un edificio completamente ricoperto d’oro! Il Padiglione d’Oro è uno dei luoghi più famosi di Kyoto per cui visitarlo è necessario: il giardino che lo circonda è molto molto bello, chissà quante foto faremo!
Ultima tappa della giornata è ad Arashiyama, qui si trovano una famosa foresta di bambù e un ponte magico, sarà l’ennesima bellissima esperienza fare una passeggiata insieme per concludere la nostra giornata.
Pernottamento in hotel a Kyoto.
GIORNO 8 – 25 MARZO – KIYUMIZU – SHODO – GION
Questa mattina visiteremo un luogo in cui l’acqua è considerata sacra, il tempio Kiyumizudera e arrivarci percorrendo una strada in salita sarà una bella avventura, ma si sa: le cose belle bisogna conquistarsele! Dopo aver visitato il tempio faremo una bella passeggiata nelle antiche vie pedonali di Kyoto, con le casette tradizionali rimaste ancora in legno, e arriveremo al santuario più importante della città, quello di Yasaka.
Avremo il pomeriggio libero per un po’ di shopping tradizionale e ci ritroveremo dopo cena, per andare insieme a visitare il quartiere di Gion, che di sera è molto meno invaso da turisti e l’atmosfera è magica: è qui che girano ancora le geisha.
Pernottamento in hotel a Kyoto.
GIORNO 9 – 26 MARZO – NARA
Oggi andremo in gita in un luogo incredibile in cui i cervi girano liberi per l’intera città: stiamo parlando di Nara. Faremo un picnic nel bellissimo parco in cui questi animaletti girano indisturbati (dovremo stare molto attenti, questi cervi sono golosi!) e arriveremo al tempio in cui è custodita la statua del Buddha più grande del Giappone. In questo tempio ci sarà anche da fare una piccola sfida, chi riesce avrà tanta fortuna per tutta la vita: chi ce la farà?
Rientro a Kyoto prima di cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 10 – 27 MARZO
Oggi giornata libera: è possibile rilassarsi, fare ancora un po’ di shopping o unirsi a Elisa e Hiro, che proporranno sicuramente qualcosa di fantastico*.
* la proposta sarà in base al meteo, alle energie dei partecipanti o a qualche evento locale.
Pernottamento in hotel a Kyoto.
GIORNO 11 – 28 MARZO – UJI + MATCHA EXPERIENCE
Anche oggi dedicheremo la giornata alla cultura tradizionale giapponese andando in visita di Uji, graziosa cittadina poco distante da Kyoto.
Visiteremo il Byodoin, un tempio buddhista dichiarato Patrimonio Mondiale dall’Unesco e famoso in tutto il paese per la sua Phoenix Hall, una sala riccamente decorata che ospita un’enorme statua del Buddha, alta ben 3 metri e ricoperta di lamine d’oro.
Uji è famosa in tutto il mondo per le sue piantagioni di tè, per cui non perderemo l’occasione di assistere alla cerimonia del tè in una vera casa da tè giapponese.
Finita la cerimonia avremo tempo libero per lo shopping nella graziosa via principale della città e poi rientreremo a Kyoto.
Pernottamento in hotel a Kyoto.
GIORNO 12 – 29 MARZO – HIMEJI
Da Kyoto andremo in visita a Himeji per visitare il famoso castello, uno dei rari esempi di castello giapponese sfuggito a terremoti, incendi e devastazioni. Questo castello è conosciuto come Airone Bianco ed è nell’elenco dei Patrimoni dell’Unesco per la sua bellezza. Riaperto al pubblico dopo un restauro durato alcuni anni potremo visitarlo completamente.
Dopo il castello andremo a visitare i bellissimi nove giardini in stile giapponese di Kokoen, un vero esempio di bellezza della natura.
Rientro a Kyoto e serata libera. Pernottamento in hotel a Kyoto.
GIORNO 13 – 30 MARZO – KANAZAWA
Visiteremo il mercato del pesce dove potremo gustare bel freschissimo sushi e a seguire ci recheremo al Kenrokuen, considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone, creato nel 1676 come parte del giardino esterno del castello e aperto al pubblico dal 1871. Il giardino deve il suo nome ai 6 elementi del paesaggio perfetto: spaziosità, tranquillità, antichità, artificio, corsi d’acqua e vista.
Proseguiremo verso la parte vecchia della città in cui è possibile visitare una antica casa di geisha. Per concludere visiteremo il castello di Kanazawa costruito dal clan dei Maeda, rivali dei Tokugawa. Pernottamento in hotel a Kyoto.
GIORNO 14 – 31 MARZO
Purtroppo è già tempo di tornare a casa e dobbiamo dirigerci verso l’aeroporto di Osaka.
È stata una vacanza indimenticabile, e il ricordo rimarrà per tanto tanto tempo nei nostri cuori ❤
GIORNO 15 – 1 APRILE
E così, l’aereo è atterrato in Italia. Sebbene questa avventura sia giunta al termine, non vuol dire che a breve non ne possa iniziare un’altra. In qualunque momento sai dove trovarci! Abbiamo tantissime sorprese in serbo per te.
Nel prezzo sono compresi:
• volo andata Milano – Tokyo in andata e Osaka – Milano al ritorno
• tasse aeroportuali
• volo andata Milano – Tokyo in andata e Osaka – Milano al ritorno
• tasse aeroportuali
• tutti i pernottamenti in hotel in camera doppia e bagno in camera, tranne una notte a Kyoto in ryokan (pernottamento su futon, bagno in comune, colazione inclusa)
• io e Hiro che accompagniamo il gruppo per tutta la durata del tour 😀
• Japan Rail Card, l’abbonamento per usufruire dell’intera rete ferroviaria giapponese per 2 settimane
• Lezione di cucina giapponese
• Lezione di meditazione/calligrafia al tempio
• Esperienza di cerimonia del tè
• assicurazione medico/bagaglio/annullamento con massimale € 50.000 – l’importo rimborsabile in caso di annullamento dipende dalle cause di cancellazione
• servizio “parenti contenti” (da attivare al momento della prenotazione);
• app di viaggio ufficiale Blueberry Travel;
• kit di viaggio;
• Videoconferenza Zoom di preparazione al viaggio per partire alla grande!
Nel prezzo non è compreso:
• pasti (colazioni, pranzi e cene)
• trasferimenti in bus e metro non inclusi non inclusi nel JR Pass
• supplemento stanza singola
• biglietti a musei e templi
• extra personali e tutto quanto non menzionato nella sezione “Il pacchetto include”
Come faccio a iscrivermi?
Contattami per email: elisa.sanguanini@blueberrytravel.it oppure su whatsapp al 393.3606387
Iscrizioni APERTE!
Vieni da sola? Puoi condividere la camera con altre partecipanti così da non avere il sovrapprezzo singola!
Perché venire in Giappone con me?

Perché conosco molto bene la cultura del popolo giapponese, prima di diventare mamma di Hiro (guarda un pò, ho un nome giapponese!) passavo in media 4 o 5 mesi all’anno accompagnando gruppi in giro per questo splendido Paese.
Ti farò provare esperienze che non troverai in nessuna guida e ti spiegherò sia i lati belli che quelli brutti del Giappone (perché ammettiamolo: la nazione perfetta non esiste) potendo così apprezzare ancora di più ciò che ogni giorno andremo a visitare insieme.
Io non vedo l’ora di partire!
PREZZI A PERSONA
3100 €
in collaborazione con
